Menu
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Pensiero e Associazione
    • Statuto
    • Codice di condotta
    • Regolamenti
    • Organigramma
    • Etimologia e Storia
    • FAQ
  • A scuola di Doula
    • Programma e contenuti
    • Struttura del corso
    • Docenti
    • Calendario corsi base
    • Fissa un video colloquio
    • Modalità di iscrizione
    • Organizza la scuola nella tua città
    • FORMAZIONE CONTINUA
  • TROVA LA TUA DOULA
  • OSSERVATORIO
  • CALENDARIO
  • CREAZIONI
  • RUBRICHE
    • Racconti ed esperienze
    • Osservatorio Interno
    • Pratiche altrove
    • Cenni storici
  • CONTATTI
    • Sportello del cittadino

Iscriviti alla Newsletter

Trentino Alto Adige


 

Doule Ordinarie

Mariangela Spagnolli
Doula Ordinaria. Tessera n. 0224 Mariangela Spagnolli
Area di lavoro: Rovereto e dintorni
Nicoletta Banzi
Doula Ordinaria. Tessera n. 0498 Nicoletta Banzi
Area di lavoro: Trento e provincia - Milano e provincia sud-est
Silvia Zanol
Doula Ordinaria. Tessera n. 0624 Silvia Zanol
Area di lavoro: Valle di Fassa, Fiemme, Cembra e Altopiano di Pinè
Stefania Dalbosco
Doula Ordinaria. Tessera n. 0581 Stefania Dalbosco
Area di lavoro: Rovereto e Vallagarina, Trento e dintorni
Valentina Evita Picelli
Doula Ordinaria. Tessera n. 0610 Valentina Evita Picelli
Area di lavoro: Bolzano, Merano
Vera Tait
Doula Ordinaria. Tessera n. 0552 Vera Tait
Area di lavoro: Trento, Piana Rotaliana, Altopiano Paganella, Bassa val di Non
Mariangela Spagnolli
Mariangela Spagnolli
Doula Ordinaria. Tessera n. 0224

Area di lavoro: Rovereto e dintorni
Telefono: 0464 438479
Cellulare: 349 258450
Email: mariangelaspagnolli@gmail.com

Formazione: diplomata alla scuola delle doule


 

Ciao, sono Mariangela, ho 56 anni, sono mamma di tre figli e nonna di cinque meravigliosi nipotini. Amo la vita, sono grata ad essa per tutto ciò che mi ha donato. Ogni incontro è per me frutto del mio destino.

– Sei una doula? – Mi chiesero un giorno mentre distribuivo le locandine, preparate per presentarmi come aiuto alle mamme nei momenti delicati della loro vita. DOULA !? Che cos’è ?

Ho scoperto così una figura professionale eccezionale che sostiene, affianca, si prende cura della donna nel delicato momento della gravidanza sino al dopo parto, accompagnandola fino quando ne ha bisogno sia emotivamente che nel pratico, supportandola anche nell’accudire il neonato. Proprio quello che avevo pensato di proporre io alle mamme bisognose di aiuto. ECCO; CI SONO…!!!! Detto fatto, mi sono iscritta alla scuola delle Doule di Bologna, dove mi sono diplomata. Ho molta esperienza in campo sociale e con i bimbi. Ho lavorato vicino a bimbi disabili in un istituto per ventun’anni, quindi in un asilo comunale per dieci anni. Infine, come socia fondatrice, ho lavorato in un asilo familiare che è attivo dal 2009. Quest’ultima esperienza mi ha proiettata verso le nuove esigenze della famiglia, in particolar modo il bisogno di sostegno alle neo mamme nella società di oggi.

Dipingere e scrivere poesie sono le mie passioni, che uso come ulteriore strumento di comunicazione con le “mie” mamme.

Nicoletta Banzi
Nicoletta Banzi
Doula Ordinaria. Tessera n. 0498

Area di lavoro: Trento e provincia – Milano e provincia sud-est
Cellulare: 349 5610857
Email: nicoletta.banzi@gmail.com
Sito web: www.ladoulanelbosco.com

Formazione: diplomata alla scuola delle doule


 

Accompagno le madri nel viaggio della maternità e dell’accudimento perché sono convinta che ogni donna abbia bisogno di una madre terra che si prenda cura di lei e la nutra.

Insieme alla donna alla ricerca della sua natura antica e selvaggia, del suo bosco sacro sia esso un luogo fisico o mentale o entrambi. Come doula lavoro con le madri e organizzo cerchi e tende rosse.

Sono una scrittrice, la scrittura ha sempre fatto parte del mio esistere, intrecciata alla mia stessa essenza in un legame indissolubile e salvifico.

Amo scrivere di donne e della potenza creatrice della maternità.

Uso la scrittura e l’arte come strumenti per accompagnare le madri attraverso la loro esperienza di maternità.

Sono una matematica, la matematica mi affascina per la sua potenza e bellezza. L’astrazione richiesta dalla matematica mi ha portato in infiniti spazi della mente donandomi un luogo sacro a cui accedere quando ne ho bisogno.

Silvia Zanol
Silvia Zanol
Doula Ordinaria. Tessera n. 0624

Area di lavoro: Valle di Fassa, Fiemme, Cembra e Altopiano di Pinè
Cellulare: 349 6478924
Email: silviazanol@virgilio.it
Facebook: FiordiDoula
Instagram: silvia_fiordidoula

Formazione: diplomata alla scuola delle doule


 

Sono Silvia, figlia, sorella, moglie felice e mamma di due splendidi bambini che amo all’inverosimile.

Dopo due esperienze di parto e puerperio completamente diverse ho scelto di diventare una doula.

Sono una doula perché credo nelle donne, nella nostra forza e capacità e voglio che ogni donna creda in sé stessa e nel proprio potenziale.

Accompagno le famiglie nella gravidanza, nella nascita e nel puerperio in modo che si sentano soddisfatte della loro esperienza. Ogni famiglia che incontro ha delle esigenze diverse e nel mio lavoro come nella vita vado incontro al cambiamento a braccia aperte.

Sono una Donna, Figlia della Luna, in continua ricerca e con un’instancabile sete di conoscenza del mondo femminile.

Adoro partecipare e organizzare cerchi di donne e rituali.

Sono consulente babywearing e accompagno le famiglie alla scoperta di questo mondo fatto di stoffe, spazi, ascolto e libertà.

Stefania Dalbosco
Stefania Dalbosco
Doula Ordinaria. Tessera n. 0581

Area di lavoro: Rovereto e Vallagarina, Trento e dintorni
Cellulare: 340 7845990
Email: stefaniadalbosco91@gmail.com
Facebook: Doula Stefania

Formazione: diplomata alla scuola delle doule


 

Sono Stefania, donna in cammino alla scoperta delle piccole meraviglie della vita. Dopo essermi laureata come educatrice professionale, sono partita e ho vissuto due anni in Latino America dove ho incontrato culture naturali e materne fatte di persone colorate che mi hanno aperto nuovi orizzonti. Ho incontrato le “comadronas”, ho potuto conoscerle e ascoltare i loro saperi ancestrali e le loro storie vissute accanto alle madri: donne semplici molto attente e capaci di un ascolto profondo. Mi sono innamorata dei loro sguardi e del modo amorevole che avevano in qualsiasi loro gesto. Ringrazio infinitamente queste donne sagge, custodi della nascita, perché anche grazie a loro si è acceso in me il desiderio di intraprendere questo viaggio di accudimento e sostegno alle mamme.

Ora ho scelto di stare accanto alle madri nella loro trasformazione più profonda. Sono una presenza amorevole e discreta di sostegno, giorno dopo giorno nel continuo cambiamento, tra forza e fragilità, nella ricerca di nuovi equilibri propri e familiari: accompagno le mamme e i loro bambini nell’inizio del loro viaggio di scoperta e crescita reciproca.

La maternità e la nascita sono momenti incredibilmente intesi e stravolgenti che necessitano di essere custoditi e supportati affinché ogni mamma abbia la possibilità di sentirsi accolta e trovare con più serenità il suo modo di essere mamma e nuova donna.

Come la madre terra ci accoglie e ci sostiene, allo stesso modo anche una donna può stare accanto ad un’altra donna che sboccia nel suo diventare madre.

Valentina Evita Picelli
Valentina Evita Picelli
Doula Ordinaria. Tessera n. 0610

Area di lavoro: Bolzano, Merano
Cellulare: 338 3186853
Email: valentina.picelli@gmail.com

Formazione: diplomata alla scuola delle doule


 

Sono Valentina, donna, mamma, doula; sono nata e cresciuta in Alto Adige, terra di confine, da famiglie bilingue, da cui forse la propensione a stare al limitare, ad avere curiositas e apertura di cuore e di mente verso l’Altro, a creare ponti. Sono poi rinata con ognuno dei nostri figli che, con il loro apparire, hanno aperto nuove porte e mostrato nuove strade. Se la nostra primogenita mi ha spinto verso l’infanzia, gli studi di pedagogia e di letteratura per ragazzi, la media mi ha spalancato l’universo della maternità e delle mamme…e il terzo..è cresciuto esattamente nella pancia nei 9 mesi del corso di MondoDoula!!!

È nato lui e sono nata io come doula sulla soglia!

Oggi mi sento nel mio essere doula di aver ritrovato il filo rosso nel mio cammino e sento che:

  • Una doula è una figura custode del confine, sa stare con te tra quello che eri prima e quello che sta nascendo da te ed in te.
  • Una doula sa stare accanto a te nella tua transizione verso la genitorialità e sa portare valore, anche ritualmente, alla trasformazione che stai vivendo come persona, come coppia, come famiglia.
  • Una doula sa stare sulla soglia senza invadenza, senza occupare il tuo spazio di consigli o informazioni non richieste, ma facendo e tenendo spazio per te stessa affinché possa emergere tutto il tuo potenziale.
  • Una doula sulla soglia sa, silenziosamente e lentamente, ritirarsi lasciando una famiglia che sboccia con i suoi unici e personali tempi, colori e profumi.

Essere e stare sulla soglia è la metafora del mio essere doula, è il mio modo di sentire e vivere l’essenza di questa antica e onnipresente figura di donna che sostiene un’altra donna nel suo diventare mamma.

Vera Tait
Vera Tait
Doula Ordinaria. Tessera n. 0552

Area di lavoro: Trento, Piana Rotaliana, Altopiano Paganella, Bassa val di Non
Cellulare: 338 9412310
Email: veratait@virgilio.it

Formazione: diplomata alla scuola delle doule


 

Mi chiamo Vera Tait, mi sono diplomata all’Accademia di Belle Arti di Verona nel 2000, e da allora ho alternato la mia attività di pittrice con quella di mamma di tre figli, in una famiglia che ne comprendeva già altri tre.

Ho realizzato molte attività artistiche per bambini ed adulti, laboratori, corsi per genitori, pubblicato libri per bambini, studiato molte cose, vissuto….

Quando ho incontrato la scuola delle Doule ho capito immediatamente cosa avrei voluto fare da grande.

Mi sono diplomata Doula nel 2018 ma già da tempo mi ero occupata di aiutare donne in gravidanza o nei passaggi importanti della loro vita di mamma e di donna.

Sono nata in una famiglia che si è da sempre presa cura di persone in difficoltà, ed ho vissuto l’infanzia insieme a bambini e ragazzi portatori di handicap, per cui l’elemento della cura e dell’empatia ha lasciato tracce indelebili nella mia formazione.

Quello che accade nel fare la doula è questo: se ci sei, le donne possono permettersi di riconoscere a se stesse i propri bisogni. A me piace aiutarle a scoprirli, assieme ai loro talenti, alle loro sorprendenti risorse, nel contesto di una famiglia chiamata a fare spazio al nuovo. Essere presente in queste nascite, e rinascite è, per me, un onore.

  • TROVA LA TUA DOULA

CERCA PER REGIONE

  • Piemonte
  • Lombardia
  • Trentino Alto Adige
  • Veneto
  • Friuli Venezia Giulia
  • Liguria
  • Emilia Romagna
  • Toscana
  • Marche
  • Lazio
  • Campania
  • Sicilia
Associazione Professionale

 

 


(ai sensi della legge 4/2013)

Sede legale: Via Irpinia, 22
30174 Venezia
C.F.: 93054060509

Segui i nostri social




 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SPORTELLO DEL CITTADINO

Cerca nel sito

 

MAPPA DEL SITO

COOKIE & PRIVACY POLICY

Copyright © 2020 | Associazione Professionale Mondo Doula