Menu
  • CHI SIAMO
    • Pensiero e Associazione
    • Statuto
    • Codice di condotta
    • Regolamenti
    • Organigramma
    • Etimologia e Storia
    • Atti Costitutivi
    • FAQ
  • CONVEGNO ONLINE
    • MANIFESTO
    • FEEDBACK PARTECIPANTI
    • PROGRAMMA CONVEGNO
    • RELATORI
    • MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
  • SCUOLA DELLE DOULE
    • Programma e contenuti
    • Struttura del corso
    • Docenti
    • Calendario corsi base
    • Fissa un video colloquio
    • Modalità di iscrizione
    • Organizza la scuola nella tua città
    • FORMAZIONE CONTINUA
  • TROVA LA TUA DOULA
    • In Italia
    • All’estero
  • OSSERVATORIO
  • CALENDARIO
  • CREAZIONI
  • RUBRICHE
    • Racconti ed esperienze
    • Osservatorio Interno
    • Pratiche altrove
    • Cenni storici
  • CONTATTI
    • Sportello del cittadino

PROGRAMMA CONVEGNO

Programma

Convegno ore 10.00 – 13.00

  • 10.00-10.15 Apertura lavori e presentazione dati Osservatorio – Sara Cavallaro Presidente Associazione Professionale Mondo Doula 
  • 10.15-10.20 Contributo video “Corto su di noi” 
  • 10.20-10.50 La doula e la sua cura. Una prospettiva socio-antropologica – Brenda Benaglia e Pamela Pasian 
  • 10.50-11.10 Famiglie di scelta” e forme della genitorialità: alcune riflessioni –  Simonetta Grilli  
  • 11.10-11.20 break
  • 11.20-11.40 Spazi e famiglie: un progetto come rivoluzione sociale. L’esperienza di Gaia Family Hub (Milano) – Lia Calloni
  • 11.40-12.00 Matrescenza: dall’antropologia degli anni 70, una prospettiva rivoluzionaria per liberare la maternità contemporanea da stereotipi e sensi di colpa – Nina Gigante  
  • 12.00-12.20 La propria storia come storia di un’alleanza – Sara Garagnani
  • 12.20-12.35 Il progetto Mother Nature si presenta – Valentina Cifarelli
  • 12.35-13.00 Domande, conclusioni e introduzione ai tavoli del pomeriggio – Modera Fabio Bozzato
  • Lancio Episodio speciale del podcast Contorni di maternità (Mondo Doula) 
  • 13.00-14.00 Pranzo

Tavoli tematici ore 14.00 alle 17.00 

  • 14.00-15.30 In parallelo, tavoli a partecipazione attiva, max 20 persone per sessione:
    Tavolo 1 – Geografie personali e luoghi cittadini – Lia Calloni
    Tavolo 2 – Linguaggi di cura – Nina Gigante
    Tavolo 3 – Il ruolo della cura sulla soglia tra pubblico e privato – Elena Cologni
    Tavolo 4 – Storie di maternità– Sara Garagnani
  • 15.30-15.45 break
  • 15.45 – 17.00 conclusioni – condivisione 5 punti finali di ciascun tavolo e creazione di una carta di orientamenti agli sguardi e alle pratiche con e per le madri – Modera Fabio Bozzato
    live visual recording a cura di Sara Galeotti


Progetto aperto alle cittadinanze tutte

finanziato dal basso su Eppela, scopri come sostenere il convegno e partecipare:
https://www.eppela.com/projects/10512

Per info
convegno.mondodoula@gmail.com

10 crediti formativi (convegno), 5 crediti formativi (tavolo tematico) per sociə Mondo Doula

Gruppo di lavoro Convegno:
Sara Cavallaro, Jessica Ciuffi, Marta Eutelia Botti, Beatrice Gemma, Valentina Ghilardotti, Giulia Moscatello, Milli Saltarelli, Federica Tamburlini


Download programma


Download programma Convegno 

Convegno Online

  • MANIFESTO
  • FEEDBACK PARTECIPANTI
  • PROGRAMMA CONVEGNO
  • RELATORI
Associazione Professionale

(ai sensi della legge 4/2013)
Sede legale: Via Irpinia, 22
30174 Venezia
C.F.: 93054060509

Segui i nostri social




 

SPORTELLO DEL CITTADINO

Cerca nel sito

 

MAPPA DEL SITO

COOKIE & PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 | Associazione Professionale Mondo Doula | Foto di Maria Masci