Menu
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Pensiero e Associazione
    • Statuto
    • Codice di condotta
    • Regolamenti
    • Organigramma
    • Etimologia e Storia
    • FAQ
  • A scuola di Doula
    • Programma e contenuti
    • Struttura del corso
    • Docenti
    • Calendario corsi base
    • Fissa un video colloquio
    • Modalità di iscrizione
    • Organizza la scuola nella tua città
    • FORMAZIONE CONTINUA
  • TROVA LA TUA DOULA
  • OSSERVATORIO
  • CALENDARIO
  • CREAZIONI
  • RUBRICHE
    • Racconti ed esperienze
    • Osservatorio Interno
    • Pratiche altrove
    • Cenni storici
  • CONTATTI
    • Sportello del cittadino

Iscriviti alla Newsletter

Piemonte


 

Doule Professionali

Cristina Massano
Doula Professionale. Tessera n. 0461 Cristina Massano
Area di lavoro: Asti e provincia
Marzia Andretta
Doula Professionale. Tessera n. 0275 Marzia Andretta
Area di lavoro: Torino e provincia
Noemi Olivero
Doula Professionale. Tessera n. 0426 Noemi Olivero
Area di lavoro: Bra e provincia di Cuneo
Noemi Olivero
Noemi Olivero
Doula Professionale. Tessera n. 0426

Area di lavoro: Bra e provincia di Cuneo

Cellulare: 3312297447
Email: labottegadeibisogni@gmail.com
Facebook: La Bottega dei Bi-Sogni, Noemi
Instagram:@labottegadeibisogni
Formazione: diplomata alla scuola delle doule


 

Ciao sono Noemi, doula di Mondo Doula.

Con profonda umiltà e passione per il mio lavoro, mi definisco una donna al servizio delle donne, mi rendo strumento di sostegno per farti sentire accolta senza giudizio nella miglior esperienza possibile di maternità, di esplorazione e riconnessione col femminile.

Quando nel 2014 sono rimasta incinta della mia prima bimba, una scintilla ha riacceso la voce del mio cuore. Mariasole è stata un vero raggio di luce nel processo di trasformazione, o meglio, di ri-scoperta di me stessa. Son partita da chi ero in quel momento: una mamma! Quindi ho frequentato il corso da peer counsellor in allattamento e subito dopo ho compiuto i primi passi nella formazione di Mondo Doula. Tutt’oggi sono una doula professionalmente attiva sul territorio di Bra, Langhe e Roero e nel Comitato Comunicazione nazionale e piemontese. Nel 2018 sono diventata mamma bis: Annachiara, il mio papavero rosso, mi ha donato la riconnessione col primo chakra, ho ritrovato le mie radici femminili ed iniziato la formazione come educatrice mestruale. Le mie figlie sono ispirazione, apertura e possibilità.

Sono profondamente convinta che non esista un modello univoco per essere mamme: ogni mamma è speciale e unica per le sue creature! Il mio lavoro è sostenerti in questa consapevolezza.

Se lo desideri, sono qui con te, per te.

Cristina Massano
Cristina Massano
Doula Professionale. Tessera n. 0461

Area di lavoro: Asti e provincia
Cellulare: 328 4424634
Email: krydoula@gmail.com
Facebook: Cristina Doula Massano
Facebook: luna di mamme

Formazione: diplomata alla scuola delle doule


 

Ciao, mi chiamo Cristina vivo ad Asti e ho 33 anni.

Sono mamma di Adele e moglie di Marco, amo viaggiare, conoscere posti nuovi, mangiare buon cibo, stare al sole, le coccole, godermi un bel bicchiere di vino con gli amici e ridere.

Da sempre ho lavorato con i bambini e durante la gravidanza ho scoperto la figura della Doula, Marco mi ha spronato subito dicendomi: “…Ecco si! Questa è la tua vera strada” e così mi sono buttata in questa meravigliosa avventura di crescita conoscenza, spiritualità e qualche lacrima.

Durante la mia gravidanza mi sono fatta seguire solo da ostetriche e la nascita di Adele è stata potente e magica, nei mesi successivi a volte provavo un grande senso di solitudine, di frustrazione, di fatica e a volte di inadeguatezza… erano attimi ma quelle sensazioni le sento ancora forti dentro di me se ci penso. Quei momenti mi destabilizzavano, ma ho imparato ad accoglierle e trasformarle in forza soprattutto grazie al sostegno di mio marito e delle donne della mia famiglia.

Io personalmente credo molto nell’alto contatto, nel co-spleeping, nell’allattamento al seno fino a quando mamma e bambino lo desiderano, nell’introduzione dei cibi solidi solo quando il bambino è interessato e nell’autosvezzamento perchè Adele ci richiedeva questo e perchè per la mia famiglia sono state fondamentali. Ma soprattutto credo in quello che ogni mamma ritiene essere il meglio per sè e per la propria famiglia nei tempi e nei tempi e nei modi che solo loro possono decidere.

A seguito nel corso da Doula, sempre grazie al supporto e al sostegno di mio marito, ho intrapreso altri studi in modo da formarmi in maniera più completa e migliorare le mie conoscenze, pertanto ho frequentato il corso da Educatore neonatale e prenatale, presso l’Università di Padova, e poi ho sentito il bisogno di formarmi anche come Peer support per l’allattamento. Una delle cose che amo di più in questo lavoro è che la formazione non è mai finita perchè ogni esperienza che vivi, ogni mamma che segui ti porta delle conoscenze nuove e profonde.

Collaboro con un Ostetrica libera professionista, e una ragazza che si occupa di commercio equo e solidale, insieme abbiamo creato un’ associazione che si chiama “Luna di Mamme” e ci occupiamo di genitorialità consapevole e critica a tutto tondo, da prima della gestazione ai 3 anni del bambino e se i genitori vogliono anche dopo perchè spesso si crea una forte amicizia.

Un abbraccio a te che hai letto.

Ciao

Marzia Andretta
Marzia Andretta
Doula Professionale. Tessera n. 0275

Area di lavoro: Torino e provincia
Cellulare: 333 9871669
Email: marandretta@gmail.com

Formazione: diplomata alla scuola delle doule


 

Sono Marzia Andretta, ho 40 anni. Per anni mi sono occupata di storie dei popoli e storie delle donne. La maternità e l’arrivo dei miei due figli, Nicola 3 anni e Davide 2 anni, mi hanno segnata profondamente come donna e come mamma. Ho iniziato un percorso di consapevolezza al parto sin dai primi giorni che ho saputo di rimanere incinta.

È stato un viaggio meraviglioso che mi ha condotto verso la scoperta dell’importanza del parto fisiologico. E grazie ad esso ho ottenuto con Nicola il parto fisiologico in ospedale, avendo assunto un ruolo attivo e da protagonista. Il secondo parto ho deciso di farlo in casa con un’ostetrica. Ho iniziato a dialogare con la parte più profonda e ancestrale del mio essere. E’ proprio in seguito a queste esperienze sconvolgenti che ho deciso di diventare una Doula, non seguire quella strada avrebbe significato tradire il mio destino.

Non potevo non intraprenderla. La medicalizzazione del parto ha da troppo tempo ormai negato alle donne il diritto di viversi il proprio parto. La maternità non è un evento circoscritto al momento in cui si vive. Essa è talmente prorompente nel fisico e nella psicologia di ogni donna che induce quest’ultima inevitabilmente a fare i conti con il vissuto e a rimettere in discussione il presente e il futuro.

Creare le condizioni perché tutte le donne possano vivere la maternità nel rispetto, nei modi e nei tempi di ognuna di loro consente ad esse, non solo di sanare vecchie ferite del passato, ma anche di migliorare il futuro. Io attraverso la professione della Doula vorrei contribuire a che tutte le donne ottengano quel rispetto. La medicalizzazione del parto ha altresì contribuito a negare i valori che sottostavano alla cura femminile del parto.

La maternità è stata per secoli una storia esclusivamente femminile, perché era oggetto di una cultura che si sviluppava e si tramandava fra donne e di un’azione svolta solo da donne. Io attraverso la professione della Doula vorrei recuperare quella cultura. E non si tratta di voler recuperare un mondo antico ma di ritrovare un antico rispetto.

Questo significa creare un ambiente favorevole perché la donna possa vivere il momento della maternità nei migliori dei modi. Significa ascoltare la donna e assecondare le sue richieste, accudirla e creare intorno ad essa un ambiente di amore e di rispetto.


 

Doule Ordinarie

Antonella Giordano
Doula Ordinaria. Tessera n. 0330 Antonella Giordano
Area di lavoro: Torino e Provincia
Gemma Tarditi
Doula Ordinaria. Tessera n. 0464 Gemma Tarditi
Area di lavoro: Torino
Giulia Canavesio
Doula Ordinaria. Tessera n. 0551 Giulia Canavesio
Area di lavoro: Savigliano e Provincia di Cuneo
Serena Cossotto
Doula Ordinaria. Tessera n. 0700 Serena Cossotto
Area di lavoro: Torino città
Antonella Giordano
Antonella Giordano
Doula Ordinaria. Tessera n. 0330

Area di lavoro: Torino e Provincia
Cellulare: 370 3001140
Email: info@madreluna.it
Sito web: www.madreluna.it

Formazione: diplomata alla scuola delle doule


 

Ciao, sono Antonella.
Amo supportare le future mamme e neomamme nel momento più intenso della loro vita, quello della nascita dei loro figli e della loro rinascita come donne.
Sono appassionata dei temi della nascita fin dagli anni dell’università, sono laureata in antropologia e ho approfondito le varie forme di maternità nel mondo.

Nel 2012, con il primo figlio, ho sentito tutta la potenza ma anche le contraddizioni del diventare madre. Da questa esperienza personale è arrivata la decisione di sostenere le altre donne che diventano madri, affinché nessuna si senta più sola o giudicata.
Sono diventata doula nel 2015. Supporto le mamme in ogni tipo di scelta, anche quando non sono aderenti al mio pensiero. Ascolto senza giudizio, e sono sempre dalla parte delle mamme.

Il mio lavoro è prendermi cura della mamma, aiutarla a sentire cosa vuole e desidera davvero, al di là di quello che dicono gli altri. Aiuto le mamme ad esser consapevoli di sé stesse, a connettersi con il proprio bambino, ad attraversare il contradditorio periodo del puerperio offrendo un sostegno emotivo e pratico.

Accompagno le mamme e le donne a prendersi cura di sé con i rimedi naturali perché sono anche naturopata specializzata nella maternità e ciclicità mestruale, sono insegnante di massaggio infantile, creo cerchi di condivisione fra mamme e donne e accompagno le donne alla scoperta delle proprie potenzialità tramite il coaching al femminile. Per questo, dopo la potente nascita della mia seconda figlia (2018) che mi ha insegnato molte cose, ho creato il sito www.madreluna.it dove approfondire ciò che offro alle mamme e donne.

Gemma Tarditi
Gemma Tarditi
Doula Ordinaria. Tessera n. 0464

Area di lavoro: Torino
Cellulare: 347 7569513
Email: gemma.tarditi@gmail.com

Formazione: diplomata alla scuola delle doule


 

Sono Gemma Tarditi, sono nata nel 1965, sono sposata felicemente e ho tre figli adolescenti. Gli studi classici e linguistici mi hanno fornito le competenze per lavorare come redattrice e traduttrice. Parallelamente però mi sono formata come insegnante di yoga e negli ultimi anni ho avuto modo di trasmettere questa pratica ai bambini e alle mamme in attesa.

La formazione come doula presso l’Associazione si è ben integrata con le mie precedenti competenze. L’ascolto e la consapevolezza di sé e dell’altro, infatti, sono alla base della pratica yoga. Credo molto nel sostegno tra donne e nella condivisione di saperi tra generazioni e tra culture diverse e le esperienze vissute con MondoDoula mi hanno portata a focalizzare in me questo aspetto. Tutto ciò che ci nutre interiormente ci fa risplendere e ci permette di prenderci cura degli altri, di nutrire a nostra volta! Amo la musica e la poesia, adoro inventare e raccontare storie ai bambini. A

mo prendermi cura delle giovani mamme, sostenendole emotivamente e aiutandole concretamente in tutti i passaggi che devono affrontare, cercando di venire incontro ai loro bisogni con la mia esperienza, consapevole che siamo gocce di uno stesso oceano e che i nostri figli sono le nostre perle più preziose. Cerco di trasferire nel mio lavoro la luce e il calore che ho ricevuto per affrontare i tanti momenti di dubbio, di fatica o di sconforto che possono vivere i neogenitori.

Lavoro a Torino, preferibilmente nella Circoscrizione 3 o limitrofe. Occasionalmente anche fuori Torino, ma in luoghi raggiungibili con i mezzi pubblici in quanto non sono automunita.

Serena Cossotto
Serena Cossotto
Doula Ordinaria. Tessera n. 0700

Area di lavoro: Torino città
Cellulare: 338 4346778
Email: serena.cossotto@yahoo.it

Formazione: diplomata alla scuola delle doule


 

Mi chiamo Serena, vivo a Torino in una casa che ho scelto per le sue porte bianche di legno.
Cammino.
Mi sento felice e viva quando cammino.
Camminando ho raggiunto una casa, una casa che custodiva un travaglio e la nascita di una bambina.
Per la prima volta in quella notte e nelle tenerezze delicate dei giorni successivi ho fatto da Doula ad una madre, ad una coppia…senza saperlo!

Ho deciso di formarmi come Doula per incontrare le donne, per continuare a conoscerle.
Ti posso ascoltare con dedizione.
Ti posso sostenere con amore qualsiasi siano le tue scelte, i tuoi desideri, i tuoi bisogni.
Ti posso vedere in tutta la tua bellezza di bambina e di guerriera.

Entro scalza nella tua casa, nelle camere che vorrai aprire ai miei occhi ed al mio cuore.
Non ho risposte, non ho soluzioni ma possiamo cercarle insieme. Le tue, le vostre.
Possiamo costruire un luogo riparato, un luogo confortevole per ogni momento della maternità: nell’attesa, durante il parto e nel puerperio.

Penso che non esista un solo modo di essere Madre, di essere Famiglia: è importante cercarlo, scoprirlo e meravigliarsene.

Sono un’educatrice, mi occupo anche di teatro sociale e di comunità.

Giulia Canavesio
Giulia Canavesio
Doula Ordinaria. Tessera n. 0551

Area di lavoro: Savigliano e Provincia di Cuneo
Cellulare: 349 6402236
Email: doulagiulia@gmail.it

Formazione: diplomata alla scuola delle doule


 

Mi chiamo Giulia e sono una Doula

Sono diventata Doula perché qualche anno fa lessi un libro “Nati con la Placenta”, che cambiò profondamente la mia visione sulle possibilità e le credenze rispetto al parto.

Iniziai ad addentrarmi in un mondo a me prima sconosciuto, e mano a mano la mia consapevolezza sul tema nascita cresceva.

Mi resi conto di quanta disinformazione ed ignoranza avessi prima di aprirmi a questo percorso, e confrontandomi con amiche, mamme, puerpere e donne in cerca del primo figlio, capii che, come me, altre donne vivevano all’oscuro.

Cominciai a riflettere sugli effetti di un parto standard ed un puerperio in solitudine, e realizzai che la soluzione poteva essere una figura di sostegno per la mamma e la famiglia…una Doula!

Così…eccomi qua!

Credo che sia importante creare una nuova forma di Consapevolezza, partendo proprio dalla nascita.

Sono Operatrice Olistica Professionale accreditata SIAF Italia, Operatrice di Ribilanciamento dei Corpi Sottili e Armonizzazione Energetica, Diplomata in India in Massaggio Ayurvedico e Terapia Panchakarma, Trattamento Ayurvedico della Donna in Gravidanza e del Bambino.

Sono Costellatrice Famigliare in formazione.

  • TROVA LA TUA DOULA

CERCA PER REGIONE

  • Piemonte
  • Lombardia
  • Trentino Alto Adige
  • Veneto
  • Friuli Venezia Giulia
  • Liguria
  • Emilia Romagna
  • Toscana
  • Marche
  • Lazio
  • Campania
  • Sicilia
Associazione Professionale

 

 


(ai sensi della legge 4/2013)

Sede legale: Via Irpinia, 22
30174 Venezia
C.F.: 93054060509

Segui i nostri social




 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SPORTELLO DEL CITTADINO

Cerca nel sito

 

MAPPA DEL SITO

COOKIE & PRIVACY POLICY

Copyright © 2020 | Associazione Professionale Mondo Doula