Menu
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Pensiero e Associazione
    • Statuto
    • Codice di condotta
    • Regolamenti
    • Organigramma
    • Etimologia e Storia
    • FAQ
  • A scuola di Doula
    • Programma e contenuti
    • Struttura del corso
    • Docenti
    • Calendario corsi base
    • Fissa un video colloquio
    • Modalità di iscrizione
    • Organizza la scuola nella tua città
    • FORMAZIONE CONTINUA
  • TROVA LA TUA DOULA
  • OSSERVATORIO
  • CALENDARIO
  • CREAZIONI
  • RUBRICHE
    • Racconti ed esperienze
    • Osservatorio Interno
    • Pratiche altrove
    • Cenni storici
  • CONTATTI
    • Sportello del cittadino

Iscriviti alla Newsletter

Veneto


 

Doule Professionali

Beatrice Bosco
Doula Professionale. Tessera n. 0159 Beatrice Bosco
Area di lavoro: Padova
Eugenia Fortuni
Doula Professionale. Tessera n. 0132 Eugenia Fortuni
Area di lavoro: Mestre, zona del Miranese, zona del Camposampierese
Federica Vangelista
Doula Professionale. Tessera n. 0511 Federica Vangelista
Area di lavoro: Abano Terme e zone comprese nel raggio di 40 km
Joanne Taylor
Doula Professionale. Tessera n. 0309 Joanne Taylor
Area di lavoro: Treviso e Provincia
Marta Tosetto
Doula Professionale. Tessera n. 0205 Marta Tosetto
Area di lavoro: Padova e provincia, Vicenza e provincia
Valentina Vecchiato
Doula Professionale. Tessera n. 0385 Valentina Vecchiato
Area di lavoro: Treviso e limitrofi
Beatrice Bosco
Beatrice Bosco
Doula Professionale. Tessera n. 0159

Area di lavoro: Padova
Cellulare: 328 2210594
Email: beatricedoula74@gmail.com

Formazione: diplomata alla scuola delle doule


 

Mi chiamo Beatrice, sono mamma di Filippo e di Gaia e moglie di Carlo. Grazie a loro ho scelto di prendere in mano la mia vita e di reinventarmi un lavoro che possa permettermi di aiutare altre mamme ad essere felici.

Sono diventata mamma con curiosità ed entusiasmo nel momento che noi due, Carlo ed io, abbiamo sentito essere giusto, soddisfatti e pieni della nostra crescita come individui e come coppia.

Quando è nata la mia seconda bambina ho percepito debolezza e dolorosa vulnerabilità, ero spiazzata e ferita, come se le certezze che fino a quel momento avevano alimentato il mio modo di essere madre non fossero più così solide e reali. E da questo momento di “crisi” è nata la mia evoluzione. Essere diventata madre la prima volta ha rappresentato un cambiamento inimmaginabile, che ha raggiunto una maggior forza quando lo sono diventata la seconda volta. Mi sono ritrovata a cercare con determinazione risposte, calandomi in una dimensione che mai avrei sospettato appartenermi così tanto. E l’apertura al mio essere più intimo si è rivelata una via dischiusa alle altre donne: abbiamo tutte diritto di cercare ed ottenere un’opportunità di espressione e di creatività a nostra personalissima ed esclusiva misura. Ed ho immaginato me stessa come un mezzo per le madri e le donne per poter trovare la propria strada nel sentirsi forti e presenti in quest’avventura stravolgente e totalizzante che è la maternità: la vera grande opportunità di conoscersi profondamente ed amarsi per le donne che si è. Peccato non rendercene conto. Sono dell’idea che i figli facciano proprio questo: ci permettano di scoprirci sul serio, di aprire gli occhi e stupirci, accompagnandoci con la loro saggezza innata attraverso la fatica e le emozioni forti che proviamo in questo cammino di evoluzione e di crescita.

Sono diventata dapprima educatrice perinatale, quindi doula, in un cammino fortunato di intuizioni e scelte che non ha fine nel suo evolversi, approfondire, scoprire e condividere.

Amo cucinare, credo nell’alimentazione equilibrata e naturale, scelgo di curare me stessa ed i miei amori con l’omeopatia. Ex scout, cerco di trasmettere l’amore ed il rispetto che dobbiamo al nostro Pianeta. Istruttore di apnea, ex atleta, resto pesce con i piedi: nei momenti pesanti mi basta qualche bracciata in piscina per ritrovare me stessa.

Il mio motto è RESPIRA!

Eugenia Fortuni
Eugenia Fortuni
Doula Professionale. Tessera n. 0132

Area di lavoro: Mestre, zona del Miranese, zona del Camposampierese
Cellulare: 340 7226898
Email: eugeniafortuni@gmail.com
Facebook: Eugenia Doula Fortuni
Sito web: la-doula-di-paese.blogspot.it

Formazione: diplomata alla scuola delle doule


 

Ascolto, comprensione, tenerezza, incoraggiamento, fiducia, presenza: sono quello che principalmente vorrei poter dare alle madri che mi si rivolgono.

Diventare madre è una trasformazione da valorizzare e onorare: la madre deve ritrovare il posto centrale che le spetta nella società, allora le cose andranno meglio…

Il mio compito è proprio mostrare alla donna quanta forza, quanta saggezza, quanto amore si trovano dentro di lei e meritino di essere espressi.

Lavoro molto nel dopo parto perché in questo momento storico le donne sono relegate a una grande solitudine dopo la nascita, questo può generare problemi con l’allattamento, con l’umore, con le relazioni di coppia, allora doula Eugenia può esserci per dire “come ti posso aiutare a trovare la tua soluzione?”.

Lavoro nel preparto per condividere le paure e le emozioni della donne che si preparano al grande passaggio da figlia a madre.

Sia prima che dopo la nascita, mi piace molto mettere le donne insieme: allora organizzo gruppi di massaggio infantile, incontri sullo svezzamento, percorsi preparto e altro ancora!

Accompagno il parto perché, se vuoi, io posso esserci per te.

Federica Vangelista
Federica Vangelista
Doula Professionale. Tessera n. 0511

Area di lavoro: Abano Terme e zone comprese nel raggio di 40 km
Cellulare: 349 5442553
Email: fede.doula@gmail.com
Facebook: Fede Doula

Formazione: diplomata alla scuola delle doule


 

Sono mamma di due meravigliosi bimbi e di due angioletti che hanno solo sfiorato le nostre vite, ma che porto nel cuore.

La maternità, con tutte le sue sfumature, e le prove che non sono mancate nel mio cammino mi hanno rivelato molto di me e mi hanno portato una grande consapevolezza e desiderio di stare accanto alle donne, alle mamme. Così, dopo vari percorsi di crescita personale, mi sono diplomata alla scuola delle doule di Mondo Doula.

Ogni donna che si affaccia alla maternità dovrebbe avere una doula al suo fianco in grado di comprendere appieno il momento unico che sta vivendo e che la accolga senza giudizio, con delicatezza, aiutandola a ritrovare quella fiducia nel proprio istinto che nel mondo di oggi un po’ si è persa.

Ed è questo quello che faccio con grande passione e dedizione, proponendo un percorso personalizzato in gravidanza, parto e post parto.

Affianco la mamma, aiutandola a rilassarsi e a prepararsi al parto dal punto di vista emotivo, pratico e fisico proponendo anche esercizi di yoga, respirazione, visualizzazioni. Offro sostegno durante il parto e posso essere presente nel post parto fino all’anno di età del bimbo, per affrontare insieme tutti i dubbi relativi ai grandi temi della perinatalità e le incognite che questo momento così importante può portare con sé. Perché la nascita di un figlio è sempre una ri-nascita per la donna che diventa madre.

Organizzo anche blessing way, cerchi di donne e sessioni di movimento in gravidanza di gruppo o individuali.

Joanne Taylor
Joanne Taylor
Doula Professionale. Tessera n. 0309

Area di lavoro: Treviso e Provincia
Cellulare: 348 0071687
Email: taylorjoanne76@gmail.com
Facebook: 2 doule per casa

Formazione: diplomata alla scuola delle doule


 

Sono Jo, sono nata in Inghilterra ma vivo in Italia da piu di 20 anni.

Sono Doula dal 2015.

Il mio cammino mi ha portato a stare vicina alle donne in varie forme, una vicinanza che ho sempre percepito innanzitutto come fonte di arricchimento personale.

La formazione all’interno della Scuola delle Doule mi ha permesso di aprirmi a forme diverse di “stare accanto”, attraverso la sospensione del giudizio, per accogliere l’altro così com’è.

Investire tempo ed energie nella vicinanza ad una persona o ad una famiglia, permette quel processo di empowerment che può cambiare la loro vita e, di conseguenza, quella di tutte le persone che vivono loro accanto.

Sono una persona molto pratica, con molta esperienza con i bambini e grandi capacità intuitive, che mi permettono di entrare in relazione profonda con le persone con cui interagisco.

Lavoro con le famiglie durante la gravidanza, il parto e nel post partum, organizzo cerchi di donne/mamme, sono appassionata di labirinti, campane tibetane e aromaterapia – porto sempre con me tutto questo nella mia borsa della doula assieme al mio sorriso e alle mie immancabili pantofole unicorno.

Marta Tosetto
Marta Tosetto
Doula Professionale. Tessera n. 0205

Area di lavoro: Padova e provincia, Vicenza e provincia
Cellulare: 348 0730019
Email: latuadoula@gattacicogna.it
Altri contatti: tosettomarta@gmail.com

Formazione: diplomata alla scuola delle doule


 

Sono Marta Tosetto, ho 33 anni, abito a Piazzola sul Brenta ho un marito e un figlio bellissimi. Sono mamma da 18 mesi.

Sono Doula, Educatore Professionale e Art-Counselor.

Ho lavorato in diversi ambiti educativi nel mio percorso: primissima infanzia, disabilità, psichiatria, con gli anziani… Ogni mondo educativo ha la sua bellezza ed entrarci riempie la testa, il cuore e le mani. Da diversi anni lavoro con il teatro, imparo teatro, sperimento teatro e lo propongo nelle realtà educative in cui mi trovo.

Con la mia prima gravidanza si è aperto un nuovo mondo dove ho visto, e in parte compreso, la grande forza e magia di noi donne e ho deciso che su questa strada avrei potuto investire le mie energie!!!

Oggi lavoro come doula, affiancando le mamme nel loro prezioso cammino di maternità sia personalmente sia attraverso un progetto dedicato all’infanzia e alla genitorialità attivo in diversi comuni della mia zona. Il “Progetto Gattacicogna. L’arte di crescere un bambino” propone dialoghi su vari temi che riguardano la maternità, percorsi di crescita per le mamme e per le coppie, spazi di incontro e condivisioni dove parlare, massaggiare il proprio bambino, imparare ad usare le fasce portabebè e molto altro… Un percorso originale per vivere la gravidanza e la maternità con maggiore consapevolezza e in rete con altre donne e famiglie.
www.gattacicogna.it

Amo molto lavorare in cerchio e con cadenza mensile organizzo cerchi di donne, tende rosse e blessingway!

Ho anche un’altra grande passione: la fotografia. E’ bellissimo per me proporre alle mamme servizi fotografici originali e personalissimi per la loro gravidanza e non solo…

Il mio grande desiderio è creare spazi e tempi dove le madri possano sentirsi consapevoli, competenti, ricche di risorse da condividere rispetto alla loro gravidanza, al loro parto e allo stare con i loro piccoli bambini!!!

Argomenti su cui posso essere di supporto: Il piano del parto, orientamento per il parto e il dopo parto, elaborazione della nascita del proprio bambino, il sonno e il pianto dei nostri piccoli, il ruolo del papà, l’autosvezzamento e lo svezzamento tradizionale, la fascia portabebè, i pannolini lavabili, l’allattamento, ….

Evviva le donne, i loro cuccioli e gli uomini che hanno al loro fianco!

Valentina Vecchiato
Valentina Vecchiato
Doula Professionale. Tessera n. 0385

Area di lavoro: Treviso e limitrofi
Cellulare: 347 7114699
Email: doulavalentina@gmail.com

Formazione: diplomata alla scuola delle doule


 

Io sono Valentina e sono una doula.

Sono una doula perché con la nascita del mio secondo figlio ho scoperto un universo femminile attorno a me, un universo morbido e accogliente, che mi ha supportata, abbracciata e accompagnata nel mio percorso di ri-nascita come mamma.

E ho desiderato che quell’universo che mi si apriva per la prima volta davanti non si esaurisse, continuasse a crescere in me e con me. Essere doula è il mio modo di condividerlo con altre madri e con le loro famiglie.

Nasce dalla sensazione che uno spazio accogliente e non giudicante intorno ad una donna possa fare davvero la differenza in gravidanza, durante il parto e nel post partum.

Credo che questo spazio si costruisca entrando nelle famiglie in punta dei piedi, con rispetto e ascolto.

Prima di avere i miei figli, ho lavorato per anni con bambini con bisogni educativi speciali: ho imparato tantissimo da quelle situazioni in partenza tanto difficili, che permettono alle persone di scoprire in sè risorse straordinarie, quando si sentono sostenute e ascoltate.

Come doula – accanto alle mamme – credo in queste risorse e cerco di prendermene cura.


 

Doule Ordinarie

Irene Vecchiuzzo
Doula Ordinaria. Tessera n. 0589 Irene Vecchiuzzo
Area di lavoro: Venezia Mestre e provincia
Pamela Pasian
Doula Ordinaria. Tessera n. 0160 Pamela Pasian
Area di lavoro: provincia di Venezia e Treviso (zona Treviso sud)
Sara Cavallaro
Doula Ordinaria. Tessera n. 0058 Sara Cavallaro
Area di lavoro: Venezia Mestre e provincia di Venezia
Silvia Broccato
Doula Ordinaria. Tessera n. 0622 Silvia Broccato
Area di lavoro: Riviera del Brenta e zone limitrofe
Irene Vecchiuzzo
Irene Vecchiuzzo
Doula Ordinaria. Tessera n. 0589

Area di lavoro: Venezia Mestre e provincia
Cellulare: 320 3053232
Email: irene.vez@gmail.com
Facebook: Irene Vecchiuzzo

Formazione: diplomata alla scuola delle doule


 

Ciao, sono Irene!

Sono diventata doula nel 2017 ma penso di esserlo sempre un po’ stata. Ho sempre lavorato con le mamme e i bambini come educatrice in vari contesti,ma i più formativi sono stati gli anni di lavoro in comunità madre bambino. Non ho figli miei (per ora!) ma aver diviso e condiviso con le mamme la fatica delle notti con i neonati nell’allattamento, la gioia dei primi passi, il dolore delle separazioni, l’emozione degli sguardi mi ha resa un po’ mamma e mi ha lasciato tanti bambini e mamme nel cuore. Quando ho scoperto la figura della doula ho pensato che fosse quello che volevo fare e mi ha riconfermato che il potere femminile è quello dell’unione, del supporto incondizionato, del legame e del rispettoso “stare” nella diversità. E’ un privilegio poter onorare una donna e la sua potenza (e la sua fragilità), accogliere la sua solitudine, piangere e ridere con lei, perchè questo ha un riflesso di bellezza su di lei e su tutto quello e tutti quelli che le stanno intorno. Quando sta diventando madre una donna stravolge sé stessa e il suo mondo ed è giusto che questo momento abbia riconosciuto il suo spazio, il suo tempo, il suo modo,la sua cura. E la sua doula 🙂

Non essere sole è un nostro diritto!

Fammi sapere cosa posso fare per te 🙂

Pamela Pasian
Pamela Pasian
Doula Ordinaria. Tessera n. 0160

Area di lavoro: provincia di Venezia e Treviso (zona Treviso sud)
Cellulare: 339 1026407
Email: pamela.doula.pasian@gmail.com

Formazione: diplomata alla scuola delle doule


 

Sono Pamela, doula e dottoranda di ricerca in Scienze Sociali.

Nel mio percorso formativo ho sviluppato un particolare interesse per gli studi di genere e le migrazioni: mi sono occupata di conciliazione dei tempi del lavoro e della famiglia, di donne migranti e rifugiate e di donne vittime di violenza.

Sono diventata doula, perché lo sento nelle mie corde.

Sento il vuoto informativo e sociale legato alla maternità e desidero esserci per contribuire a colmarlo.

Adoro ridere, scherzare e credo sia importante non prendersi troppo sul serio. Vedo il bicchiere mezzo pieno e cerco di essere leggera, pur riconoscendo che a volte può essere difficile.

“Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore” (I.Calvino), così mi piace stare accanto alle madri nella loro esperienza di maternità. Senza macigni sul cuore (o cercando di alleviarne il peso) e con consapevolezza, affinché ogni donna possa vivere la gravidanza e la maternità nel modo che considera più incline a se stessa e alla sua famiglia.

Amo la montagna, il mare, la semplicità e i dolci fatti in casa.

Come doula offro supporto, sia emotivo che pratico, nella gravidanza, nel parto e nel post partum.

Considero importante ascoltare, condividere e sostenere le madri.

Mi piace inoltre organizzare “Blessing way”, cerimonie di buon augurio, in cui la mamma, nelle ultime settimane di gravidanza, riunisce intorno a sè le amiche che la accompagneranno e le staranno accanto.

Sara Cavallaro
Sara Cavallaro
Doula Ordinaria. Tessera n. 0058

Area di lavoro: Venezia Mestre e provincia di Venezia
Cellulare: 392 2297674
Email: terramessicana@gmail.com

Formazione: diplomata alla scuola delle doule


 

9 anni fa è nato Felipe il mio primo figlio. Non avrei mai immaginato che mettere al mondo un bambino fosse un evento così potente, un qualcosa che appartiene ad una dimensione altra, piena di tesori. Felipe è uscito da me con tranquillità, fiducia nelle sue forze e seguendo il suo istinto e non ha trovato grandi difficoltà; il corpo della sua mamma era davvero “aperto”, naturalmente “aperto”, capace di assecondare i suoi piccoli passi verso il mondo di fuori.

Quel senso di apertura mi ha accompagnato, 5 anni or sono, nel mio secondo parto: Pablo è uscito senza lacrime guardandosi intorno con occhi curiosi a cercare i miei. Il suo viaggio è stato sereno, cullato dalle contrazioni che mamma Sara ha assecondato con canti e ninna nanne… Anche qui complice un grande corpo femminile solido e morbido, forte e vulnerabile, animale e razionale.

Ed eccoli i miei fanciulli che mi guardano oggi come la prima volta.

Il venire alla luce dei miei figli è stato il mio ri-venire alla luce con altri modi, altre prospettive, un’altra “muta” per la vita.

E’ proprio lì in quel momento che ho sentito forte il mio desiderio di stare accanto alle madri, di custodire insieme a loro le potenze femminili, di proteggere con loro i processi della nascita e della maternità. E così sono diventata una doula!

E poi sono psicologa, consigliera di fiducia, esperta in progetti gender oriented. Lavoro nelle scuole superiori del territorio veneziano sui temi delle differenze di genere e dell’orientamento sessuale e sull’omofobia. Sono impegnata da 15 anni in progetti e pratiche contro la violenza di genere. Ho fondato l’Associazione Le Lune Allegre che si occupa di donne e madri. Collaboro con la Scuola delle doule come docente e organizzatrice. Realizzo “laboratori di cittadinanza” rivolti ai giovani e ai bambini sul tema della salute mentale… e bla bla bla

Ah sono tanto innamorata di Gonzalo il mio forte e splendido compagno di vita, padre dei miei figli e potenzialmente un magnifico doulo!

Silvia Broccato
Silvia Broccato
Doula Ordinaria. Tessera n. 0622

Area di lavoro: Riviera del Brenta e zone limitrofe
Cellulare: 348 9245105
Email: silvia.broccato@gmail.com

Formazione: diplomata alla scuola delle doule


 

Mi chiamo Silvia e ho svolto per molti anni con passione il lavoro di educatrice sentendolo piuttosto come una missione.

Sono stata accanto alle famiglie condividendo le gioie, le paure e tutte le emozioni che rendono straordinario (ma anche difficile) il ruolo del genitore.

La mia propensione a operare nel sociale, la maternità nel 2016 e la mia voglia di mettermi in discussione, mi hanno portato a formarmi come doula nel 2018.

Questa professione mi permette di realizzare il mio intento di offrire alle donne uno spazio e un tempo in cui sentirsi ascoltate,accolte, contenute, accettate e mi dà la possibilità di farlo fin dal concepimento; durante un’esperienza unica della vita come lo è la maternità e in particolare durante la gravidanza e il puerperio che sono fasi molto delicate.

Facendo la doula ho l’opportunità di integrare nello svolgimento della mia attività alcune delle mie passioni che sono legate al contatto con la natura e attività di rilassamento e meditazione.

Ascolto, accoglienza, presenza senza giudizio sono alcune delle azioni che nella loro straordinaria semplicità vorrei rendere concrete nel mio ruolo di doula. Spero così di dare il mio contributo alla serenità di tante mamme e alle loro famiglie.

  • TROVA LA TUA DOULA

CERCA PER REGIONE

  • Piemonte
  • Lombardia
  • Trentino Alto Adige
  • Veneto
  • Friuli Venezia Giulia
  • Liguria
  • Emilia Romagna
  • Toscana
  • Marche
  • Lazio
  • Campania
  • Sicilia
Associazione Professionale

 

 


(ai sensi della legge 4/2013)

Sede legale: Via Irpinia, 22
30174 Venezia
C.F.: 93054060509

Segui i nostri social




 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SPORTELLO DEL CITTADINO

Cerca nel sito

 

MAPPA DEL SITO

COOKIE & PRIVACY POLICY

Copyright © 2020 | Associazione Professionale Mondo Doula